5 trucchi per un armadio perfetto
Ogni volta che guardo il mio armadio mi sembra che stia per esplodere ho talmente tanti vestiti che non so più dove metterli. Nella mia testa penso: "Non lo metto ma è nuovo, mi spiace darlo via" oppure "È' usato e stra usato ma è il mio capo preferito"
Tutti questi miei ragionamenti sono dannosi e ora vi spiego il motivo. Tendiamo ad accumulare cose perché ci fa sentire meno in colpa, magari abbiamo preso un vestito molto bello e costoso ma non lo porteremo mai oppure abbiamo utilizzato quel vestito così tante volte che ormai è da dare via ma ci dispiace.
La prima regola per avere un armadio perfetto è chiudere gli occhi e donare.
Io sostengo e promuovo l'associazione Donne di Marzo di Palazzolo s/o che recupera i capi e li rivende. Tutto il guadagno viene donato alle persone in difficoltà. Gli stessi capi vengono venduti a prezzi vantaggiosi per permettere a tutti di coprirsi.

Dopo aver fatto chiarezza nel nostro armadio passiamo a qualche consiglio pratico per organizzarlo al meglio.
1. Grucce salvaspazio:
Gli abiti uno sopra l'altro non vanno bene perché tendono a stropicciare di più i capi stessi e rendono l'armadio più umido. Le migliori grucce sono in legno sottili e sono super consigliate quelle in velluto. Ma esiste un metodo per comprimere tutto: SI chiamano grucce salvaspazio e non fanno altro che tenere i capi ordinati in modo verticale perfetti per camicie e pantaloni
2. Piegare con il metodo di Marie Kondo:
Questo metodo vi permette di ordinare i vostri maglioni e di tenerli ordinati fino alla stagione successiva. Questo metodo ti permette di scegliere velocemente i capi senza senza dover tirare fuori tutto, resta ordinato anche se togli un maglione e anche quando ne metti uno nuovo.

3. Organizer borse:
Vi propongo due modi: il primo è di aggiungere un organizer all'interno del vostro armadio l'altro modo è di aggiungere dei ganci dietro alle porte o all'anta dell'armadio. Entrambi i metodi sono molto comodi dipende se avete spazio nell'armadio o no. Terzo metodo ma per pochi riservare una parte dell'armadio alle borse come fa Chiara Ferragni.
4. Coperte e ingombranti:
tengono via un spazio ma c'è un metodo per rimpicciolire tutto! I sacchi sottovuoto aiutano proprio in questo. Ci sono cacchi appositi oppure basta armarsi di sacchi grandi in plastica e di un aspirapolvere.

5. Scarpe:
Ci sono vari pareri in merito alcuni non vogliono proprio avere le scarpe nell'armadio e altri con le giuste misure si. Si può creare un apposito angolo scarpe oppure si possono tenere sigillate ma all'interno dell'armadio dove utilizzate anche i vestiti. Per far si che ci stia tutto basta utilizzare 2 metodi: una sopra l'altra con degli appositi organizer oppure semplicemente mettendoli vicini ma uno dritto e uno al rovescio vi permetterà di aggiungere 3 paia di scarpe!
Sono piccoli consigli che ho imparato nel tempo ma appena ne imparo altri ve li condivido tutti su Instagram.